25 Ottobre.
Riduttori

Toyota MR2: come effettuare la manutenzione del cambio?

La prima Toyota MR2 uscì nel 1984. Era alimentata da 2 motori a benzina da 1,5 e 1,6 litri che le consentivano di raggiungere una velocità massima di 210 km/h. L'obiettivo della casa giapponese era quello di offrire un'auto sportiva a un prezzo accessibile e di esplorare il segmento delle auto sportive compatte.

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

La Toyota MR MkII è stata a sua volta sostituita nel 1999 dalla Toyota MR MkIII. Quest'ultima era dotata di un motore a benzina 1.8 da 143 CV. La produzione della Toyota MR2 è terminata nel 2007..

Dal 1984 al 2007, la trasmissione di questa vettura sportiva ha naturalmente tenuto il passo con gli sviluppi della tecnologia. Scoprite con EDEN BOITES i diversi cambi della Toyota MR2 e imparate a fare la manutenzione!

Tre tipi di cambio per la Toyota MR2

Fino al 1999, le Toyota MR2 erano offerte con cambio manuale o automatico. Il cambio manuale sul veicolo standard è un cambio manuale S54manuale, mentre i modelli dotati di motore turbo sono dotati di un cambio manuale E153. cambio manuale E153.

Più robusto, è più resistente alle alte velocità e i suoi rapporti di trasmissione più lunghi facilitano la gestione della coppia elevata dei motori turbo. coppia dei motori turbo.. D'altra parte, i rapporti corti del cambio manuale S54 aiutano il motore ad accelerare più rapidamente.

Solo i modelli non turbo della seconda generazione di Toyota MR2 sono disponibili con un cambio automatico opzionale a 4 rapporti A241E. cambio automatico a 4 rapporti A241E. Funziona in modo del tutto convenzionale. Si basa su un convertitore di coppia idraulico idraulico che sostituisce la frizione e su ingranaggi planetari per il cambio di marcia.

Nel 1999, la trasmissione del modello è stata aggiornata con l'introduzione di un cambio sequenziale a cambio sequenziale a 6 velocità. Il funzionamento è analogo a quello del cambio automatico, ma consente al conducente di scegliere una modalità di guida manuale. scegliere la modalità di guida manuale. È sufficiente utilizzare le palette sul volante o la leva del cambio per selezionare la marcia.

Allo stesso tempo, la Toyota MR2 di terza generazione è disponibile anche con il nuovo nuovo cambio manuale C56manuale, adatto ai classici motori sportivi. Questo è, ad esempio, il cambio utilizzato sulla 2007 Toyota MR ROADSTER 1.8 VVT-I SPORT EDITION.

Consigli per la manutenzione del cambio della Toyota MR2

I cambi automatici, sequenziali e manuali richiedono innanzitutto una buona lubrificazione. È quindi essenziale monitorare il loro livello dell'olio del cambio. Non esitate ad aggiungere liquido se notate una carenza.

Anche l'olio del cambio deve essere sostituito. cambiato ogni 100.000 chilometri circa, o addirittura ogni 60.000 chilometri se si guida in condizioni difficili. Il cambio dell'olio può essere anche l'occasione per sostituire i filtri.

È inoltre necessario prestare molta attenzione ai suoni emessi dal cambio. Alcuni cigolii o sfregamenti sono spesso causati da una mancanza di lubrificazione o da ingranaggi usurati. A ticchettio indica che la frizione è danneggiata, mentre un fischio è causato da ingranaggi usurati.

Altri segnali di malfunzionamento della scatola del cambio includono sensazione di slittamentoa una marcia che si sposta con difficoltà o una che non tiene. È essenziale reagire rapidamente.

Cosa fare in caso di malfunzionamento del cambio della Toyota MR2?

In caso di malfunzionamento, si consiglia vivamente di far visitare il cambio della Toyota MR2 al proprio rivenditore di fiducia. il cambio della Toyota MR2 a un'officina di fiducia. cambio alla vostra officina di fiducia. Si tratta di una riparazione complessa che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza di un meccanico dilettante.

La posizione della scatola del cambio al centro del veicolo significa che l'auto deve essere sollevare l'auto per accedere all'attrezzatura. È quindi necessario rimuovere diversi componenticome i pannelli di protezione e i supporti del motore.

Una volta ottenuto l'accesso alla scatola del cambio, il meccanico la smonterà con cura per poterla esaminare e determinare la causa del malfunzionamento. determinare la causa del malfunzionamento. Ispeziona con cura le guarnizioni e poi ogni componente, alla ricerca di perdite o segni di usura. alla ricerca di perdite o segni di usura.. Una volta individuato il componente difettoso, non resta che sostituirlo e riassemblare il cambio manuale, automatico o sequenziale.

Perché sostituire il cambio della Toyota MR2?

Se il cambio è affetto da usura generalepotrebbe essere opportuno sostituirlo. È anche possibile che il ricambio sia particolarmente costoso.

Per trovare Cambio Toyota al miglior prezzo, visitate il sito webEDEN BOITESspecialista in cambi ricondizionati.

Ristrutturati in condizioni pari al nuovo, i nostri cambi sono perfettamente funzionanti e venduti a prezzi di seconda mano. Potrete inoltre beneficiare di una serie di altri vantaggi, come la nostra garanzia di 12 mesi e la permuta del vostro vecchio cambio Toyota MR2.

Chiedeteci semplicemente un preventivo tramite il nostro sito web o contattando direttamente il nostro servizio clienti!

Se vi è piaciuto questo articolo, condividetelo con i vostri amici e familiari su...

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

Per scoprire

I prodotti più popolari

Il nostro blog

Scopri gli altri articoli...