
Hai bisogno di aiuto?
Possiamo aiutarvi a identificare il modello di cui avete bisogno e a effettuare l'ordine.
Il cambio della Ford Puma è una parte centrale del veicolo, che assicura una guida fluida, efficiente e a basso consumo di carburante. Se possedete una Ford Puma a benzina, diesel o ibrida, è essenziale capire come funziona, i tipi, i segni di usura e le soluzioni disponibili per sostituire o ricondizionare il cambio.
Il cambio è un sistema meccanico che adatta la potenza del motore alle esigenze di guida. Regola la coppia del motore trasmessa alle ruote in base alla velocità del veicolo e alle condizioni di guida (salita, discesa, partenza, ecc.).
La Ford Puma può essere dotata di diversi tipi di cambio, a seconda del motore e dell'anno di produzione:
Ogni tipo di cambio ha i propri vantaggi e requisiti specifici di manutenzione. È fondamentale identificare il modello corretto per qualsiasi sostituzione o riparazione.
I guasti al cambio dei modelli Ford Puma possono manifestarsi in diversi modi:
Se notate uno di questi segni, vi consigliamo vivamente di far ispezionare il cambio da un professionista o di farlo sostituire di serie.
Quando il cambio della vostra Ford Puma mostra segni di debolezza, avete tre opzioni:
Ideale se il guasto è localizzato (cuscinetti, sincro, sensori). Ma attenzione: la riparazione può diventare costosa e incerta in caso di guasti multipli.
La soluzione più affidabile, ma anche la più costosa. Un nuovo box può costare più di 4.000 euro, installazione esclusa, senza alcuna garanzia di disponibilità in magazzino.
Il miglior compromesso: un cambio ricondizionato da professionisti, testato e garantito, a un prezzo molto più basso del nuovo. In generale, il prezzo di un cambio Ford Puma ricondizionato varia da 900 a 1.800 euro, a seconda della versione.
Ecco i principali vantaggi:
Si tratta di un'opzione particolarmente apprezzata dai professionisti dell'auto e dalle persone attente al budget.
Esistono diverse soluzioni:
Prima dell'acquisto, chiedere sempre il numero OEM o il tipo preciso di scatola (ad es. 6F35, MMT6, IB5, ecc.).
Il processo di ricondizionamento comprende :
Un buon ricondizionatore fornirà anche un rapporto di assistenza e una garanzia scritta.
Ecco alcuni riferimenti per le scatole utilizzate sul Ford Puma, a seconda della versione:
Il codice del cambio è riportato sull'etichetta del carter o sul libretto di manutenzione del veicolo.
Il tempo di lavoro varia a seconda del tipo di scatola:
Si consiglia inoltre di sostituire la frizione (per i cambi manuali) o di effettuare un nuovo cambio dell'olio (per i cambi automatici).
In media, tra i 180.000 e i 250.000 km, a seconda dell'uso e della manutenzione. Un cambio automatico ben rodato può durare molto a lungo.
Alcuni modelli Powershift hanno avuto problemi con le vecchie frizioni a secco. Le versioni più recenti sono più affidabili, ma il cambio dell'olio è sempre fondamentale.
Sì, per i cambi manuali con una buona base di meccanica. Per i cambi automatici (in particolare i DCT), è meglio rivolgersi a uno specialista dotato di una stazione di cambio olio dinamico.
Il cambio della Ford Puma è un componente fondamentale per le prestazioni e l'affidabilità di questo crossover urbano. Che si tratti di un modello manuale o automatico, è essenziale individuare rapidamente i segni di usura e scegliere la soluzione migliore: riparazione, sostituzione o ricondizionamento.
Per una scelta economica, affidabile ed ecologica, optate per un cambio ricondizionato, disponibile in tempi rapidi e garantito.
Il consiglio dell'esperto: non aspettate che il vostro box si guasti prima di intervenire. Un piccolo problema oggi potrebbe evitare un costoso guasto domani.
Pagamento sicuro 10X
Paga in 10 rate con il 100% di sicurezza
Consegna in Europa
Consegna tramite corriere ovunque in Europa
Garanzia di 12 mesi
Guidate in tutta tranquillità come una squadra con EDEN BOITES
Assistenza clienti
Esperti di alta tecnologia al vostro servizio