Casa > Cambio Ford > Cambio Ford Puma

Cambio Ford Puma

Filtrare la mia ricerca
Cambio Ford Cambio Ford
Cambio Ford Puma Cambio Ford Puma
Spostamento
  • 1.0 TURBO BENZINA
Tipo di cambio

Hai bisogno di aiuto?

Possiamo aiutarvi a identificare il modello di cui avete bisogno e a effettuare l'ordine.

Cambio Ford Puma: tutto quello che c'è da sapere nel 2025

Il cambio della Ford Puma è una parte centrale del veicolo, che assicura una guida fluida, efficiente e a basso consumo di carburante. Se possedete una Ford Puma a benzina, diesel o ibrida, è essenziale capire come funziona, i tipi, i segni di usura e le soluzioni disponibili per sostituire o ricondizionare il cambio.

📌 Che cos'è un cambio?

Il cambio è un sistema meccanico che adatta la potenza del motore alle esigenze di guida. Regola la coppia del motore trasmessa alle ruote in base alla velocità del veicolo e alle condizioni di guida (salita, discesa, partenza, ecc.).

🔍 Tipi di cambio su Ford Puma

La Ford Puma può essere dotata di diversi tipi di cambio, a seconda del motore e dell'anno di produzione:

  • Cambio manuale a 6 rapporti (BVM6 ): Molto comune sulle versioni a benzina EcoBoost.
  • Cambio automatico a doppia frizione (Powershift): Offre comfort e cambi di marcia rapidi.
  • Cambio automatico CVT: in particolare sulle versioni mHEV (micro-ibride).

Ogni tipo di cambio ha i propri vantaggi e requisiti specifici di manutenzione. È fondamentale identificare il modello corretto per qualsiasi sostituzione o riparazione.

🛠️ Sintomi di un cambio difettoso su una Ford Puma

I guasti al cambio dei modelli Ford Puma possono manifestarsi in diversi modi:

  • Scricchiolii o rumori anomali durante il cambio di marcia.
  • Difficoltà a inserire le marce, soprattutto a freddo.
  • Perdita di olio del cambio (spesso visibile sotto il veicolo).
  • Vibrazioni insolite in accelerazione o in salita.
  • Salto di marcia o scalata imprevista.

Se notate uno di questi segni, vi consigliamo vivamente di far ispezionare il cambio da un professionista o di farlo sostituire di serie.

🔄 Dovete riparare, sostituire o ricondizionare?

Quando il cambio della vostra Ford Puma mostra segni di debolezza, avete tre opzioni:

1. Riparazione

Ideale se il guasto è localizzato (cuscinetti, sincro, sensori). Ma attenzione: la riparazione può diventare costosa e incerta in caso di guasti multipli.

2. Sostituzione con una nuova scatola

La soluzione più affidabile, ma anche la più costosa. Un nuovo box può costare più di 4.000 euro, installazione esclusa, senza alcuna garanzia di disponibilità in magazzino.

3. Cambio ricondizionato (cambio standard)

Il miglior compromesso: un cambio ricondizionato da professionisti, testato e garantito, a un prezzo molto più basso del nuovo. In generale, il prezzo di un cambio Ford Puma ricondizionato varia da 900 a 1.800 euro, a seconda della versione.

💡 Perché scegliere un cambio ricondizionato?

Ecco i principali vantaggi:

  • Risparmi significativi rispetto alle nuove costruzioni.
  • Garanzia inclusa (spesso 1 anno, a volte di più).
  • Rapida disponibilità (spesso in stock o riconfezionati su richiesta).
  • Approccio ecologico: il ricondizionamento limita gli scarti meccanici e prolunga la vita dei componenti.

Si tratta di un'opzione particolarmente apprezzata dai professionisti dell'auto e dalle persone attente al budget.

📦 Dove trovare un cambio Ford Puma ricondizionato?

Esistono diverse soluzioni:

  • Auto incidentate: attenzione all'affidabilità, non sempre garantita.
  • Piattaforme specializzate in ricambi auto ricondizionati.
  • Officine partner: spesso collaborano con fornitori di fiducia.

Prima dell'acquisto, chiedere sempre il numero OEM o il tipo preciso di scatola (ad es. 6F35, MMT6, IB5, ecc.).

🧪 Come viene ricondizionato il cambio di una Ford Puma?

Il processo di ricondizionamento comprende :

  1. Smontaggio completo del cambio.
  2. Pulizia di tutte le parti (sabbiatura, bagno a ultrasuoni, ecc.)
  3. Controllo dimensionale e visivo di ogni componente.
  4. Sostituzione delle parti soggette a usura: cuscinetti, guarnizioni, sincronizzatori, boccole, ecc.
  5. Riassemblaggio con regolazione precisa del banco.
  6. Test funzionale su banco di simulazione.

Un buon ricondizionatore fornirà anche un rapporto di assistenza e una garanzia scritta.

📊 Riferimenti al cambio Ford Puma più popolari

Ecco alcuni riferimenti per le scatole utilizzate sul Ford Puma, a seconda della versione:

  • IB5: cambio manuale a 5 rapporti (generazione precedente).
  • B6 (Getrag): cambio manuale a 6 rapporti sulle recenti versioni EcoBoost.
  • 7DCT300: cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
  • CVT: trasmissione a variazione continua sugli ibridi Puma.

Il codice del cambio è riportato sull'etichetta del carter o sul libretto di manutenzione del veicolo.

🔧 Qual è il costo della manodopera per sostituire un cambio su una Ford Puma?

Il tempo di lavoro varia a seconda del tipo di scatola:

  • Cambio manuale: da 5 a 8 ore in media (costo dell'officina tra 400 e 700 euro).
  • Cambio automatico: da 7 a 10 ore, a volte di più (prezzo tra 600 e 1.000 euro).

Si consiglia inoltre di sostituire la frizione (per i cambi manuali) o di effettuare un nuovo cambio dell'olio (per i cambi automatici).

🔍 FAQ - Cambio Ford Puma

Quanti chilometri dura il cambio di una Ford Puma?

In media, tra i 180.000 e i 250.000 km, a seconda dell'uso e della manutenzione. Un cambio automatico ben rodato può durare molto a lungo.

La Ford Puma soffre di problemi al cambio?

Alcuni modelli Powershift hanno avuto problemi con le vecchie frizioni a secco. Le versioni più recenti sono più affidabili, ma il cambio dell'olio è sempre fondamentale.

È possibile cambiare l'olio del cambio da soli?

Sì, per i cambi manuali con una buona base di meccanica. Per i cambi automatici (in particolare i DCT), è meglio rivolgersi a uno specialista dotato di una stazione di cambio olio dinamico.

🚀 Per riassumere

Il cambio della Ford Puma è un componente fondamentale per le prestazioni e l'affidabilità di questo crossover urbano. Che si tratti di un modello manuale o automatico, è essenziale individuare rapidamente i segni di usura e scegliere la soluzione migliore: riparazione, sostituzione o ricondizionamento.

Per una scelta economica, affidabile ed ecologica, optate per un cambio ricondizionato, disponibile in tempi rapidi e garantito.

Il consiglio dell'esperto: non aspettate che il vostro box si guasti prima di intervenire. Un piccolo problema oggi potrebbe evitare un costoso guasto domani.