Il motore dell'auto funziona a una velocità relativamente costante, ma è necessaria una diversa quantità di potenza per partire, salire su una collina, guidare in autostrada, ecc. Il cambio permette di cambiare la velocità del motore e delle ruote motrici per adattarsi a queste diverse situazioni.
Servizio impeccabile
Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello
Come funziona un cambio?
Per capire cosa può compromettere la durata della trasmissione, è essenziale esaminare il suo funzionamento.
Ingranaggi: ingranaggi essenziali della trasmissione
Montate sugli alberi primario e secondario, sono ruote dentate interconnesse. Variando la loro dimensione, è possibile modificare la velocità di rotazione e la forza trasmessa al motore.. È come pedalare su una bicicletta con diversi ingranaggi: più piccolo è l'ingranaggio, più veloce è la pedalata, ma con meno potenza, il che è molto utile in salita.
I diversi meccanismi :
Esistono diversi tipi di riduttori, ognuno dei quali utilizza sistemi di ingranaggi diversi:
- Parallelo: per riduttori manuali o robotizzati ;
- Epicicloidale: adatto ai cambi automatici a convertitore di coppia e ai cambi a doppia frizione DSG;
- A cinghia: per i cambi CVT a trasmissione variabile.
Queste strutture sono progettate per adattarsi ai requisiti specifici di ogni veicolo. A cambio Fiat 500 può essere dotato di marce parallele per una guida prevalentemente urbana. Al contrario, il cambio Audiinvece, è spesso un DSG, che privilegia le prestazioni e il comfort su strada.
Quali sono le cause del deterioramento del cambio?
Un cambio può essere seriamente danneggiato da una combinazione di fattori a volte difficili da prevedere.
Cause comuni di fallimento
Solo una diagnosi completa della trasmissione può determinare la gravità di un guasto. Tuttavia, ecco alcune delle cause principali:
- Usura naturale I componenti si deteriorano con il chilometraggio;
- Lubrificazione insufficiente Livello dell'olio del cambio troppo basso o olio di scarsa qualità;
- Surriscaldamento L'uso intensivo danneggia i componenti interni;
- Uso scorretto Sovraccarico o stile di guida troppo brusco;
- Guasto meccanico Causato da urti o difetti di fabbricazione.
Segnali di pericolo
Qualunque sia il tipo di scatola, i sintomi comuni di guasto sono semplici da individuare:
- La leva del cambio è un vero e proprio richiamo visivo;
- Si sente uno scricchiolio o un russare sordo;
- Il pedale della frizione manca di reattività;
- Vibrazioni o rumori eccessivi durante la guida;
- Perdite di olio sotto il veicolo.
La mancanza di lubrificazione è un vero flagello per qualsiasi cambio.
Per evitare questo problema, cambiate regolarmente l'olio e fate controllare le condizioni della trasmissione da un professionista.
Cosa rivela il controllo tecnico del vostro cambio
Il controllo tecnico è un buon punto di partenza per individuare eventuali difetti del cambio, ma non sostituisce la manutenzione regolare. Solo una diagnosi completa può andare più a fondo e garantire una guida sicura.
Il cambio è incluso nella lista di controllo?
Il controllo delle scatole è un'ispezione e funzionale senza smontare i componenti o controllare i codici di guasto elettronici. o il controllo dei codici di guasto elettronici. Il tecnico esegue le seguenti operazioni:
- Controllo delle perdite
- Test drive
- Ispezione visiva della frizione e della trasmissione
L'ispezione non approfondisce la diagnosi, ma si concentra sulle condizioni generali e sulla sicurezza del veicolo.
Come si prepara il cambio per il controllo tecnico?
Prima del grande giorno, alcuni semplici controlli possono aiutarvi a evitare qualsiasi sorpresa:
- Sostituire l'olio del cambio secondo le raccomandazioni del produttore;
- Ispezionare la parte inferiore del veicolo per verificare che non vi siano perdite d'olio;
- Assicurarsi che la frizione funzioni correttamente;
- Se si avvertono rumori sospetti far diagnosticare il cambio da un professionista ;
- Controllare le condizioni dei soffietti e delle guarnizioni del giunto cardanico.
Anche se non sono richiesti per questa ispezione, conservate le fatture della manutenzione regolare per poter far valere la garanzia in caso di problemi.
Cosa fare se il cambio si guasta?
Un cambio danneggiato può avere conseguenze su altre parti essenziali. Potrebbe causare un guasto alla frizione, un problema al meccanismo di selezione delle marce o al computer del cambio, ecc. In una situazione del genere, un cambio standard è talvolta meno costosa di una riparazione.
EDEN BOITESIl nostro grande volume di affari e la nostra esperienza ci permettono di offrirvi grandi risparmi. Smontiamo e sostituiamo i pezzi usati, solo se necessario, con componenti originali al 100%. Voi scegliete il luogo di consegna che preferite e la vostra officina si limita a riassemblare il vostro nuovo box, garantito per un anno.