12 Ottobre.
Riduttori

Skoda Felicia: come effettuare la manutenzione del cambio?

La Skoda Felicia è stata la prima vettura sviluppata dalla casa ceca sotto l'egida di Volkswagen, che ha acquistato il marchio nel 1991. Questa berlina compatta compatta ha fatto il suo debutto su strada nel 1994. Fu un successo immediato, con quasi un milione e mezzo di unità vendute fino al ritiro definitivo del modello nel 2001.

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

L'auto è stata finalmente sostituita dal nuovo modello del marchio cecoSkoda Fabia, ma rimane molto apprezzata dal pubblico per la sua affidabilità e maneggevolezza. È importante mantenere la meccanica dell'auto in buona salute. mantenerla in buona salute. In questo articolo, troverete tutto quello che c'è da sapere sulla cura della vostra Skoda Cambio Skoda Felicia. Cambio della Felicia.

Caratteristiche tecniche della Skoda Felicia

Il motore che alimenta Skoda Felicia può essere scelto tra quattro: uno diesel, il 1.9 L AEF prodotto da Volkswagen, che sviluppa 64 CV, e tre motori a benzina, con potenze comprese tra 54 e 75 CV.

Non sorprende che si tratti di un cambio cambio manuale a cinque rapporti manuale a cinque rapporti, in linea con le preferenze degli automobilisti europei. Il cambio automatico non è disponibile sulla Skoda Felicia.

Il sistema di trasmissione è a trazione anteriore. Anche in questo caso si tratta di una scelta logica, visto il segmento di appartenenza della Felicia. Significa che la potenza ricevuta dal motore viene trasmessa esclusivamente alle ruote anteriori, che trainano il veicolo. Questo tipo di trasmissione significa risparmio di carburante e garantisce una migliore tenuta di strada nelle curve strette e in condizioni atmosferiche difficili.

Manutenzione giornaliera del cambio

La manutenzione del cambio della Skoda Felicia è Skoda Felicia seguendo una serie di semplici passaggi. Prima di tutto, non bisogna mai forzare il pedale della frizione o la leva del cambio, e seguire tutti i movimenti in modo fluido. Allo stesso modo, anticipando il più possibile la strada da percorrere, si possono evitare manovre inutili e risparmiare denaro. il sistema di trasmissione.

Tuttavia, ci sono casi in cui è preferibile intervenire più volte per alleggerire il cambio. Durante le brevi soste, ad esempio ai semafori rossi o negli ingorghi, passare in folle piuttosto che mantenere la prima marcia inserita e il pedale della frizione premuto. Quando la situazione lo consente, se è necessario passare dalla quinta alla prima marcia, è bene scalare le marce in due fasi, per evitare che il cambio sia troppo brusco per il conducente. la meccanica interna.

Infine, non lasciate mai la mano sulla leva del cambio se non intendete usarla. Ciò è sufficiente a mettere in contatto i vari componenti del cambio, causando un'inutile usura.

Uso attento dell'olio del cambio

L'olio del cambioo olio della trasmissione, assicura la corretta lubrificazione dell'intero sistema della vostra Skoda Felicia. È quindi importante che sia disponibile in quantità sufficiente. la presenza di perdite può influire. Controllare di tanto in tanto il livello dell'olio del cambio consultando l'astina di livello nel serbatoio. Il liquido deve trovarsi tra i due segni. Se è inferiore, consultare immediatamente un meccanico.

Cogliere anche l'occasione per ispezionare l'aspetto dell'olio della trasmissione. Se è annerito, è necessario cambiarlo. Questo perché i componenti del cambio scaricano alcune particelle metalliche e altri residui direttamente nell'olio, che quindi si satura.

Di solito non è necessario cambiare l'olio del cambio prima di aver percorso 250.000 chilometri. Tuttavia, è possibile cambiare ogni cinque anni circa per stare tranquilli.

Riparazione del cambio

I casi più frequenti

Raramente un guasto al cambio si verifica senza segnali di avvertimento. Se si sa come individuarli non appena compaiono e si consulta il proprio meccanico di fiducia, si possono limitare notevolmente i danni. Quindi, fate attenzione a rumori di vario tipo (sferragliamento, cigolio, stridore, ecc.) e a manifestazioni come vibrazioni, odore di bruciato o resistenza del pedale della frizione, ad esempio.

Descrivendo questi sintomi a un meccanico professionistameccanico professionista, potrete aiutarlo a fare una diagnosi accurata e affidabile. Sarà quindi in grado di effettuare le riparazioni del caso, che spesso sono di lieve entità: il cambio dell'olio del cambio o la sostituzione di un piccolo componente soggetto a usura sono le soluzioni più comuni.

Cosa fare se il cambio è in avanzato stato di deterioramento?

Per mancanza di tempo e risorse, l'officina consiglia talvolta una revisione completa del cambio. Data l'età della Skoda Feliciaacquistarne uno nuovo è difficile, se non impossibile. Allo stesso modo, il mercato dell'usato dovrebbe essere evitato, in quanto non si ha alcuna seria garanzia che il prodotto acquistato sia in buone condizioni fino a quando non lo si è montato sul proprio veicolo.

Ecco perché vi offriamo i nostri cambi ricondizionati ! Ognuno di essi è stato smontato pezzo per pezzo per un'accurata pulizia e ispezione. Le parti difettose sono state sostituite e l'intera unità è stata accuratamente testata dai nostri esperti, prima di essere garantita per un anno. È una soluzione economica Una soluzione economica e rispettosa dell'ambiente. Ritiriamo gratuitamente il vostro vecchio box alla consegna del nuovo.

Per saperne di più, tenete a portata di mano il vostro numero di registrazione e contattateci ! È veloce facile e veloce, senza alcun impegno !

Se vi è piaciuto questo articolo, condividetelo con i vostri amici e familiari su...

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

Per scoprire

I prodotti più popolari

Il nostro blog

Scopri gli altri articoli...