Audi A8: manutenzione e riparazione del cambio
Incarnazione del lusso e della tecnologia automobilistica, la storia dell'Audi A8 è iniziata nel 1994 con il lancio dell'Audi A8 D2. A questa seguirono poi l'Audi A8 D3, l'Audi A8 D4 e l'Audi A8 D5.
Servizio impeccabile
Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello
Capire il cambio dell'Audi A8
La prima Audi A8 con motori di piccola cilindrata (ad esempio l'Audi A8 2.5 Tdi 150 CV) erano dotate di cambio manuale a 6 rapporti. Tuttavia, Audi ha presto optato per i cambi automatici Tiptronic cambio automatico Tiptronic che garantiscono cambi di marcia fluidi e rapidi. È il caso, in particolare, dell'Audi A8 50 TDI 286 quattro e dell'Audi A8 60 TFSI.
Questo cambio utilizza una scatola di conversione idraulica che funge da frizione. Cambio automatico ad alte prestazioniIl cambio automatico ad alte prestazioni consente di adattare le cambiate al proprio stile di guida. La tecnologia Tiptronic offre anche l'opzione di modalità manuale utilizzando la leva del cambio.
Manutenzione del cambio della vostra Audi A8: un punto cruciale
La durata del cambio della vostra Audi A8 dipende in gran parte dalla sua manutenzione. Si consiglia pertanto di controllare regolarmente il livello e lo stato del liquido del cambio. Se si scopre che il fluido è intasato o sporco, si consiglia di effettuare il cambio del fluido della trasmissione cambio del fluido di trasmissione. Analogamente, è consigliabile sostituire periodicamente il filtro dell'olio della trasmissione. filtro dell'olio della trasmissione.
Anche con una corretta manutenzione del cambio della vostra Audi A8, è probabile che nel tempo si verifichino dei problemi. Esistono diversi segnali di allarme :
- rumori incongrui (fischi, ronzii, ecc.) ;
- di difficoltà a cambiare le marce (sintomo di un guasto all'unità meccatronica) ;
- a sensazione di slittamento in tutte le marce (generalmente a causa di un problema di pressione idraulica o del convertitore);
- da cambi di marcia improvvisi (spesso sinonimo di olio insufficiente o sporco);
- rapporti che rimangono bloccate o, al contrario saltare (nel qual caso il colpevole è probabilmente un sensore o un solenoide).
Intervenendo rapidamente, non appena vengono rilevati questi malfunzionamenti, si possono evitare molti disagi.
Rimozione e riparazione del cambio Audi A8
Questi diversi sintomi vi aiuteranno a focalizzare la ricerca della riparazione del cambio. Tuttavia, per trovare la causa esatta del malfunzionamentoè necessario controllare ogni componente e quindi smontare la scatola del cambio della vostra Audi A8.
Per raggiungere questo obiettivo, iniziare a garantire la vostra sicurezza :
- scegliere un posto pianeggiante per parcheggiare l'auto;
- attendere che il veicolo sia freddo;
- sollevarlo e posizionarvi sopra dei robusti montanti.
Si può quindi iniziare a la rimozione vera e propria stessa:
- Rimuovere il coperchio di protezione sotto il motore per accedere al cambio automatico;
- procedere al cambio dell'olio;
- scollegare i cavi, i connettori e i tubi flessibili montati sulla scatola del cambio (ricordarsi di segnare la posizione di ciascun collegamento);
- svitare i bulloni di fissaggio ;
- Infine, prendete la scatola del cambio della vostra Audi A8.
Ora è il momento di ispezionare la scatola del cambio per verificare la presenza di perdite di liquido di trasmissione dalle guarnizioni o segni di usura. Una perdita può essere facilmente riparata sostituendo la guarnizione difettosa. Se il problema è dovuto a un pezzo di ricambio difettoso, è necessario sostituirlo.
Una volta completata questa operazione, è necessario reinstallare il cambio. In particolare, è necessario assicurarsi che i componenti siano ricollegati correttamente e che il cambio sia riempito con il liquido corretto.
Si deve essere consapevoli che la riparazione di un cambio automatico è delicata e complessa. Se non si è sicuri al 100%, è meglio per la propria sicurezza rivolgersi a un'officina.
Un nuovo cambio per la vostra Audi A8
In caso di usura diffusa o di danni gravi, a volte si consiglia di sostituire il cambio dell'Audi A8. Rivolgetevi alla vostra officina per una diagnosi completa e affidabile.
Anche se volete avvalervi dei nostri servizi per sostituire il cambio della vostra Audi A8, potete comunque ordinare il pezzo da soli per ottenere il prezzo migliore.
Vai alla pagina del sitoEDEN BOITES dedicata a Cambi Audi ! Verificate il codice esatto del vostro cambio, quindi fate la vostra scelta.
Il nostro sistema di consegna copre tutta la Francia e vi consente di beneficiare di ritirare il vostro vecchio cambio. Per conoscere i nostri prezzi esatti e le spese di consegna, non esitate a chiederci un preventivo gratuito Non c'è alcun obbligo!