Audi RS3: guida completa alla manutenzione del cambio
Presentata per la prima volta nel 2011 al Salone dell'Auto di Ginevra, l'Audi RS3 è una compatta compatta. Disponibile come berlina o Sportbackè tanto agile quanto sofisticata. sofisticata. Il marchio si è preso la briga di equipaggiarla con un motore potente e di una trasmissione trasmissione per un'esperienza di guida esaltante.
Se siete gli orgogliosi proprietari di questo gioiellino, farete bene a prendervene cura. Damanutenzione alle riparazioni riparazioni tutto quello che c'è da sapere per garantire prestazioni ottimali. EDEN BOITES Ecco la nostra guida completa Guida alla manutenzione del cambio dell'Audi RS3.
Servizio impeccabile
Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello
Audi RS3: piacere di guida con il cambio S Tronic
Nel 2011, BMW e Mercedes-Benz offrivano già versioni ad alte prestazioni dei loro modelli compatti. La Audi ha dovuto lanciare la RS3 per rimanere competitiva sul mercato e soddisfare gli appassionati di auto più potenti. potente e più agile della A3 standard.
E la scommessa è stata vinta! Il motore 2.5 turbo benzina da 340 CV tiene il guidatore incollato allo schienale del sedile. Il motore a 5 cilindri in linea potenziato da una modalità sportiva, offre un piacere di guida impareggiabile, spingendo l'Audi RS3 con un suono ruggente. Dal punto di vista della trazione, il sistema sistema Quattro accoppiato al sistema cambio automatico a doppia frizione S Tronic.
Fino al 2021 sono stati apportati due aggiornamenti stilistici successivi. L'emblematico blocco motore viene portato a 367 e poi a 400 CV e sono stati aggiunti al modello una serie di aiuti alla guida. La grande novità è stata l'introduzione del Abitacolo Virtualeche dà l'impressione di pilotare un jet da combattimento.
Caratteristiche e manutenzione del cambio dell'Audi RS3
Il sistema S Tronic dellaAudi RS3 è un cambio automatico automatico. Conosciuto come cambio DSG alla Volkswagen, comprende due semicambio. Mentre si guida, il cambio a metà che non viene utilizzato sta già preselezionando la marcia successiva.
A seconda del tipo di motore e della data di entrata in servizio, il riferimento del cambio numero di riferimento del cambio è diverso. È fondamentale conoscerlo prima di ordinare i pezzi di ricambio o di far eseguire le riparazioni. La soluzione migliore è cercare di mantenere il cambio Audi in perfette condizioni. condizioni perfette. Per riuscirci, seguite questi pochi consigli:
- Seguire le raccomandazioni del costruttore ed effettuare un cambio dell'olio del cambio ogni 60.000 km con un olio adatto;
- Controllare l'olio livello dell'olio ;
- Limite il sovraccaricosoprattutto sulle strade di montagna;
- Evitare lo slittamento della frizione Applicare una pressione sufficiente sull'acceleratore durante le manovre o l'avviamento del veicolo.
- Far controllare il cambio far controllare il cambio da un'officina qualificata.
Segni e cause del guasto al cambio di Audi RS3
Con un cambio automaticola leva del cambio non dà alcuna indicazione e non c'è il pedale della frizione. A danno è quindi più difficile da individuare rispetto a un cambio manuale. In caso di dubbio, fate attenzione ai seguenti segnali:
- Perdita di olio Un sintomo comune di una guarnizione dell'albero di trasmissione o di un guasto al carter;
- Rumore di tintinnio Indica l'usura degli ingranaggi o dei cuscinetti;
- Cambio marcia inadeguato o lento o lento: indica un guasto alla frizione, alla meccatronica o al volano;
- Perdita di potenza Il convertitore di coppia, la frizione o gli alberi di trasmissione potrebbero essere difettosi;
- Spia di avvertimento accesa : il problema sarà identificato dal codice di errore registrato.
Individuare i danni a questi tipi di riduttori complessi non è facile. Se si nota un cambiamento nel modo in cui con la vostra Audi RS3, assicuratevi di recarvi da un professionista il prima possibile. visita ad un professionista.
Soluzioni per la rottura del cambio Audi RS3
Un guasto non significa necessariamente che il cambio automatico sia rotto. Una semplice cambio dell'olio del cambio o un aggiornamento della centralina può risolvere il problema.
Tuttavia, nonostante tutte le attenzioni prestate alla vostra Audi RS3, i componenti interni della scatola del cambio possono cambio sono soggetti a usura, urti e difetti di fabbricazione. A volte è necessario smontare per verificare l'entità del danno. Il costo di riparazione aumentano notevolmente e l'immobilizzazioneimmobilizzazione dell'auto.
EDEN BOITES ha uno stock di oltre 12.000 cambi disponibile presso e garantiti per 12 mesi. Se il vostro riferimento non è incluso, offriamo un servizio vantaggioso ed ecologico: il ricondizionamento. Questa opzione vi offre una rimessa a nuovo del vostro cambio usato, utilizzando parti che sono 100% parti originaliparti tempi rapidisenza compatibilità con il vostro modello.
Per una totale tranquillità, EDEN BOITES offre una garanzia estesa che copre manodopera manodopera del riparatore, consegna costi di consegna del cambio e dell'olioolio olio.
Non esitate a contattarci! I nostri consulenti vi guideranno verso l'opzione migliore.