15 Settembre.
Consigli e manutenzione

Quando devo cambiare l'olio del cambio?

  

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

Perché dovrei cambiare l'olio del cambio?

Il cambio dell'olio del cambio è un'operazione di manutenzione essenziale per garantire la longevità e le prestazioni ottimali del veicolo. Con il tempo, l'olio del cambio si consuma e si carica di impurità, perdendo le sue proprietà lubrificanti e protettive.

Questo deterioramento può portare a un'usura prematura dei componenti interni del cambio, a cambi di marcia meno fluidi e a una riduzione dell'efficienza del carburante. Con un regolare cambio dell'olioè possibile prevenire questi problemi e prolungare la vita della trasmissione. Inoltre, questa operazione permette di individuare tempestivamente eventuali anomalie, evitando così costose riparazioni in futuro.

Quando devo cambiare l'olio del cambio?

La frequenza di cambio dell'olio del cambio varia a seconda del tipo di trasmissione del veicolo. Quando si acquista l'auto, è fondamentale consultare il libretto di manutenzione, che contiene tutte le raccomandazioni di manutenzione del costruttore. Queste raccomandazioni sono essenziali per garantire la longevità del veicolo.

Per i cambi manuali manuale, la prima sostituzione dell'olio è generalmente consigliata dopo 100.000 chilometri.con interventi di manutenzione ogni 50.000 chilometri o 5 anni. Il cambio automaticorichiedono cambi d'olio di solito tra 25.000 e 60.000 chilometria seconda delle caratteristiche specifiche del modello di veicolo.

Come faccio a sapere quando il mio cambio deve essere svuotato?

Ci sono diversi segnali che possono indicare che è giunto il momento di svuotare il cambio :

  • se il cambio di marcia è più difficile del solito, sia a caldo che a freddo. del solito, sia a caldo che a freddo. Ciò può indicare un'usura dell'olio o una mancanza di lubrificazione;
  • se si nota che le marce saltano durante la guidapotrebbe essere il risultato di una perdita d'olio, che richiede un intervento immediato;
  • se si dispone di un cambio automatico e si nota un tempo di reazione più lungo all'avviamentoquesto può indicare che l'olio ha perso la sua viscosità.

Se notate uno o più di questi sintomi, è fondamentale non ignorarli e far controllare il vostro veicolo, perché un cambio dell'olio evita costose riparazioni in futuro.

Quale olio devo usare per cambiare il mio cambio?

Cambio olio per cambi ha proprietà specifiche:

  • resistenza alle elevate pressioni e alle forze di taglio generate dagli ingranaggi e dai pignoni del cambio. cambio ;
  • le sue proprietà lubrificanti si mantengono nonostante le variazioni di temperatura, rimanendo efficaci sia a caldo che a freddo;
  • capacità detergenti per pulire e rimuovere le particelle di usura e mantenere puliti i componenti interni;
  • la giusta viscosità per garantire una lubrificazione ottimale in diverse condizioni;
  • la presenza di speciali additivi per migliorare la resistenza all'ossidazione e alla pressione;
  • compatibilità con le guarnizioni e i metalli della scatola del cambio ;
  • durata per mantenere le sue proprietà per lunghi periodi.

Per conoscere le specifiche esatte dell'olio consigliato per il vostro cambioconsultare il manuale del produttore. Si noti che un olio non adatto può causare l'usura prematura dei componenti o problemi di prestazioni. In caso di dubbio, consultare un professionista per evitare errori potenzialmente costosi.


Come si cambia l'olio di un cambio automatico o manuale?

Il svuotamento di un cambio è un'operazione delicata che dipende dal tipo di cambio. Richiede conoscenze e strumenti specifici.

Per un cambio manualeil processo prevede generalmente lo svuotamento l'olio vecchio, la pulizia del carter e il successivo riempimento con olio nuovo. Il cambio automaticorichiede una procedura più complessa. Richiede l'uso di una macchina speciale per aspirare l'olio vecchio e iniettare quello nuovo alla giusta temperatura. Questa operazione sostituisce anche l'olio tra gli ingranaggi.

Si raccomanda vivamente di affidare questo compito a un professionista, che non si limiterà a effettuare il cambio dell'olioma anche controllare le condizioni generali della scatola e rilevare eventuali perdite.

Come si controlla il livello dell'olio in un cambio?

Controllare la scatola del cambio cambio è essenziale per mantenere il cambio in perfetta efficienza:

  • Innanzitutto assicuratevi che il motore sia caldo e che abbiate parcheggiato l'auto in piano; 
  • Aprire quindi il cofano e individuare il tubo di riempimento o l'asta di livello, a seconda del tipo di cambio.  

Per un cambio manualeRimuovere il tappo di riempimento. Se l'olio fuoriesce dal tappo, il livello è corretto. In caso contrario, utilizzare uno strumento per controllare il livello.

Per un cambio automaticoRimuovere l'astina di livello, pulirla, quindi reinserirla e rimuoverla nuovamente per leggere il livello. L'olio deve trovarsi tra i segni "min" e "max". Se il livello è basso, è necessario aggiungere l'olio del cambio appropriato.

Cambio dell'olio del cambio: quanto costa?

Il costo di cambio dell'olio del cambio varia in base a una serie di fattori, tra cui :

  • tipo di cambio (manuale o automatico) ; 
  • modello di veicolo ; 
  • e la regione. 

Per un cambio manualeil prezzo medio è generalmente tra i 40 e gli 80 euroanche se alcune officine possono chiedere fino a 150 euro, a seconda dei servizi inclusi.

D'altra parte un cambio automatico è più costoso, con prezzi che vanno da 100 a 200 europerché spesso richiede procedure più complesse e una maggiore quantità di olio. È consigliabile chiedere preventivi a diverse officine per ottenere il prezzo migliore e garantire un servizio di qualità.

Se si sostituisce la cambioEDEN BOITES potete optare per le soluzioni offerte da . La nostra ampia gamma, che comprendecambi Fiat 500 e cambi Mini Cooperè in grado di soddisfare le vostre esigenze.

La nostra interfaccia di ordinazione online è possibile selezionare facilmente la trasmissione necessaria per il proprio veicolo. Il vostro meccanico abituale sarà in grado di installarla senza difficoltà.

Per un approccio che combina economia e rispetto per l'ambientevi invitiamo a scoprire il nostroservizio di sostituzione del cambio standard. Questa opzione vi permette di acquistare una trasmissione tramite la nostra piattaforma, beneficiando al contempo della permuta del vostro vecchio pezzo. beneficiando della permuta del vostro vecchio pezzo..

Se vi è piaciuto questo articolo, condividetelo con i vostri amici e familiari su...

Servizio impeccabile

Cambio rotto? Possiamo aiutarvi a identificare e ordinare il vostro modello

Per scoprire

I prodotti più popolari

Il nostro blog

Scopri gli altri articoli...